top of page
Gradient
Dermatology_strip_1.jpg

DERMATOLOGIA

La Dermatologia è una disciplina vasta che comprende malattie cutanee infettive, autoimmuni, immunomediate, oncologiche, endocrino/metaboliche, disturbi della cheratinizzazione, nutrizionali, disturbi della pigmentazione, e infine malattie psicogene o neurologiche.

Molto diffuse sono le malattie allergiche degli animali, di cui il sintomo principale è il prurito, che può essere associato a eritema, lesioni ed infezioni secondarie; il leccamento, lo strofinamento, il mordicchiamento e il grattamento sono tutte manifestazioni di prurito. Le allergie di cui più comunemente soffrono i nostri animali domestici sono l’ipersensibilità alla saliva della pulce (DAPP), agli allergeni ambientali e agli alimenti.  

 

Presso la nostra struttura e di concerto con l'ausilio di specialisti siamo in grado di offrire una gestione completa del paziente affetto da malattie dermatologiche sino al ricorso della terapia chirurgica oltre che della terapia medica.

Le visite dermatologiche consistono in una dettagliata raccolta dell'anamnesi, in una visita clinica del paziente e nell'esecuzione di esami collaterali volti ad identificare le cause della patologia.

Gli esami collaterali effettuati durante la visita dermatologica sono, secondo le necessità del caso:

  • esame microscopico di raschiati cutanei superficiali e profondi;

  • esame microscopico diretto del pelo; 

  • esame microscopico delle scaglie;

  • esame citologico delle lesioni cutanee;

  • esame citologico auricolare;

  • prelievo di materiale per colturale batterico e test di sensibilità agli antibiotici (antibiogramma);

  • biopsie cutanee ed esame dermatopatologico, sia in anestesia locale che generale;

  • esame sierologico per le allergie ambientali;

  • esami ematobiochimici, ormonali, o per la ricerca di malattie infettive, se necessari.

Poiché molte delle malattie dermatologiche di interesse medico veterinario sono malattie croniche, è anche nostro obiettivo educare i nostri clienti per aiutarli a comprendere e gestire la condizione dei loro animali domestici come parte integrante dell'iter clinico.

bottom of page